Tecnologia, innovazione e qualità
Ed in più due spazi magici dove avvicinarsi al vino...

Tecnologia
L'evoluzione digitale e delle macchine ha stravolto il modus operandi dell'uomo in ogni settore. Spesso la tecnologia è stata accusata; altre volte invece osannata. Per noi la verità sta nel mezzo, per questo abbiamo attrezzato le nostra cantina delle più innovative tecnologie del settore vitivinicolo, senza mai dimenticare che il vino principalmente si fa in vigna.

Innovazione
Un famoso brocardo afferma ``chi si ferma è perduto``. Nel mondo del vino non fermarsi significa rinnovarsi sempre, fin da quotidiano. Quando l'innovazione incontra un progetto, allora diventa anche sinonimo di miglioria. La nostra cantina è il fulcro di un progetto che coltiviamo da anni. Per questo è stata realizzata all'insegna dell'innovazione, di oggi e dei tempi che verranno.

Qualità
Dall'incontro della migliore tecnologia con l'innovazione ragionata, non può che nascere la qualità più pura. Per tale ragione e nostra grande convinzione abbiamo realizzato la nostra cantina approntandola al connubio di questi due elementi. Così, insieme al culto della vite e al rispetto della viticoltura, possiamo raggiungere nella nostra produzione la migliore qualità da offrire a voi assaggiatori.
LA BARRICAIA ED IL CAMINETTO LETTERARIO
Due luoghi di riposo e cultura, dove si affinano vino e mente in un atmosfera calda e densa di buoni sentori.


Il riposo: principio di assolutezza
Il rispetto dei tempi è il grande insegnamento che l'arte della vinificazione ci concede quotidianamente. Nella nostra barricaia tale principio diventa solenne, nell'ordine delle botti piene riposte sui loro piedistalli lignei a custodire profumi ogni giorni più ampi.

Ordine e natura come elementi essenziali
Al legno delle botti abbiamo affiancato elementi decorativi erbacei, per uno spazio dal design certamente contemporaneo ma, allo stesso tempo contenente simmetrie classiche. Dove classicità significa ordine e rispetto delle corrette tecniche di affinamento.

Uno spazio ``a vista`` da contemplare
La grande vetrata che da sull'esterno concede la possibilità di ammirare le botti anche al di fuori della struttura. Una volta all'interno è possibile accomodarsi e sostare tra i profumi buoni del legno, in un tempo che sembra sospeso al divenire.


Il caminetto
Un luogo caldo ed avvolgente dove trascorrere il proprio tempo degustando nuove o vecchie annate delle nostre etichette e leggendo dalla nostra biblioteca enologica.

L'esposizione
Lungo le pareti, incastonate nel metallo, potrete ammirare e assaggiare le vecchie annate delle nostre etichette. Con qualche chicca che stupirà i più curiosi.

La biblioteca
Il vino è storia e cultura. Soltanto guardando al passato è possibile migliorare il futuro. Per questo abbiamo allestito una biblioteca enologica, sul Cirò e sul vino tutto.